Gimkana Bulciaghese - Bulciago 2008 archivio
In occasione del primo evento estivo "SportinGioco 2008", organizzato dal comune di Bulciago in collaborazione con il G.A.M.B., Giretto sarà presente con una gimkana per bambini dai 6 ai 14 anni.
Sezione che propone una serie di attività ludico-motorie e creative per bambini e famiglie. Corsi di barca a vela, di mountain bike, di nordic walking e serate gastronomiche per valorizzare la cucina tipica lombarda. Corsi specifici organizzati da giretto per approfondire le conoscenze tecniche sui vari argomenti proposti
In occasione del primo evento estivo "SportinGioco 2008", organizzato dal comune di Bulciago in collaborazione con il G.A.M.B., Giretto sarà presente con una gimkana per bambini dai 6 ai 14 anni.
Giretto sarà presente con una gimkana per bambini dai 6 ai 14 anni alla ventinovesima edizione di "Giugno Sironese", evento organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione ciclistica Sirone Bike.
Spazio Prevenzione organizza la terza edizione di “Pane, cioccolato e…movimento!”, iniziativa dedicata alla promozione di una sana alimentazione e di una corretta attività fisica.
In occasione della consueta "Festa della Polisportiva di Barzanò" Giretto allestirà una gimkana all'interno del Centro Giovanile Paolo VI di Barzanò. Una giornata interamente dedicata allo sport dove i giovani ciclisti potranno esibirsi su un tracciato ad ostacoli sfidando il tempo e mettendo a dura prova le propria abilità motorie.
Per inaugurare l'inizio delle attività ciclistiche, il team ridottiallosso, in collaborazione con Giretto, organizza una pedalata non competitiva nel Parco della Valle del Lambro.
Nel 1999 il Parco della Valle del Lambro ha ricevuto dalla Commissione Europea e dalla Regione Lombardia, un finanziamento per realizzare un progetto di recupero ambientale del Lago di Alserio. Per informare le scuole dei contenuti di questo grosso intervento è nata questa proposta rivolta alla scuola elementare (dalla classe quarta in su), alle scuole medie inferiori e superiori.
DESCRIZIONE
Dal 1999 fino al 2002 il Parco della Valle del Lambro ha condotto un progetto di recupero ambientale del Lago di Alserio con un finanziamento del LIFE Natura della Commissione Europea e della Regione Lombardia. Per informare le scuole dei contenuti di questo grosso intervento di recupero ambientale e per conoscere il bellissimo lago di Alserio, propone questa iniziativa classi dalla quarta elementare, alle scuole medie inferiori e superiori, realizzato in collaborazione con i ricercatori conivolti nel progetto di recupero.
Ad ogni alunno delle classi partecipanti verrà consegnata una pubblicazione appositamente realizzata che illustrerà dopo una descrizione del lago di Alserio e dell"ambiente che lo circonda, i punti fondamentali del progetto in un linguaggio semplice e accessibile. La seconda parte dell"iniziativa prevede la possibilità di effettuare una visita presso il lago di Alserio, accompagnati da guide appositamente preparate.
Oltre alla conoscenza del lago e dell"intervento di recupero ambientale, sono obiettivi del progetto la conoscenza dell"ecosistema lago, dei principali processi che in esso avvengono e dei problemi che lo affliggono; obiettivo fondamentale è anche la sensibilizzazione degli alunni sull"importanza di conservare la natura e il far capire il modo in cui la scienza possa essere strumento della conservazione della natura. Si sta valutando la possibilità di abbinare all"uscita sul territorio, un incontro in classe per introdurre l"argomento.
tratto da: http://www.parchi.regione.lombardia.it
In Piazza della Pace ad Osnago, un pomeriggio di intrattenimento educativo, guidato da animatori, per avvicinare i bambini all’importanza di una sana alimentazione e di una corretta attività fisica divertendosi insieme.
GIMKANA per piccoli ciclisti dai 6 ai 12 anni
Giretto.it ha inaugurato la nuova stagione escursionistica con un "giretto" in mountain bike da Nibionno al lago di Alserio. Un gruppetto di bikers, nonostante il tempo decisamente invernale, si è dato appuntamento alle 9.30 per pedalare assieme verso la prestigiosa destinazione.
Suggestiva pedalata primaverile ed autunnale. Percorso semplice e non impegnativo che si snoda all'interno del Parco della Valle del Lambro per un totale di 15 km. Escursione particolarmente adatta ai bambini e le loro famiglie con partenza ed arrivo a Nibionno (Lc).