
Ciclopatente nelle scuole: Sirone - 2011
19 Marzo 2011
Sabato mattina, nel piazzale della palestra comunale di Sirone, si è tenuto un incontro pratico-teorico della durata di quattro ore sul corretto uso della bicicletta. Hanno aderito le classi: seconda, terza e quarta del plesso della "Scuola primaria di Sirone".
Sono state date informazioni sulla segnaletica stradale e sul codice comportamentale, inoltre si è sottolineata l'importanza del casco come oggetto di prevenzione.
Il tutto è stato integrato con un percorso ad ostacoli appositamente strutturato per stimolare le capacità coordinative dei giovani bikers.
Il progetto "Pronti...Partenza...Via!" ha concluso il lavoro proposto dalle insegnanti in classe che prevedeva i seguenti obiettivi:
Conoscere e comprendere le principali norme di comportamento stradale del ciclista.
Conoscere alcuni segnali stradali ed il loro significato.
Individuare, attraverso la segnaletica stradale, i luoghi pericolosi.
Conoscere la funzione del vigile.
Gli alunni hanno partecipato attivamente e con molto entusiasmo al progetto.
Le insegnanti ritengono opportuno continuare questa esperienza anche negli anni futuri e sicuramente terranno vivo il significato dell'esperienza vissuta.
Si tratta di un originale e fantasioso documento di circolazione su misura di bambino che, realizzato prendendo spunto dalla patente di guida, riporta i dati personali, la foto, lo spazio vidimazione eventi e la segnaletica verticale dettagliata per favorire l’apprendimento e il rispetto delle principali regole di educazione civico-stradale..L’Associazione di Promozione Sociale Giretto, occupata ad incoraggiare i giovani alla pratica di attività sportive e ricreative, si sta impegnando attivamente nella promozione di una corretta attività motoria, attraverso progetti di educazione, informazione e sensibilizzazione integrate perfettamente con il Territorio. Nell’ambito delle proprie attività, l’Associazione bulciaghese ha realizzato un progetto per coinvolgere la scuola primaria, gli oratori, le agenzie educative e i centri sportivi alla pratica dell’attività ciclistica sotto forma di movimento giocoso intento a favorire il benessere psico-fisico del bambino.
A partire da marzo Giretto presenterà in diversi comuni lecchesi la CICLOPATENTE organizzando gimkane ad ostacoli, corsi di mountain bike, corsi scolastici di guida sicura e pedalate nei parchi per dare la possibilità a tutti i bambini di sperimentare le proprie capacità coordinative quali abilità, destrezza ed equilibrio.
Come raggiungerci
Galleria immagini
https://www.giretto.it/eventi/scuole/item/912-ciclopatente-nelle-scuole-sirone-2011#sigProId43e02b2cba
Guarda anche
Ciclopatente nelle scuole: Barzio - 2010
Lunedì mattina, all'interno del palazzetto dello sport di Barzio, si è tenuto un incontro pratico-teorico della durata di due ore sul corretto uso della bicicletta. Hanno aderito le classi: terza A e terza B della "Scuola primaria di Cassina Valsassina".
Ciclopatente nelle scuole: Lambrugo - 2010
L'UC Costamasnaga per il quarto anno consecutivo propone agli alunni della scuola primaria di Lambrugo una mattinata all'insegna della sicurezza stradale e l'apprendimento delle fondamentali tecniche di guida. L'intento è quello di insegnare ai giovani scolari il corretto utilizzo della bicicletta come mezzo sportivo ma soprattutto ludico.
Ciclopatente nelle scuole: Garbagnate - 2011
Anche per quest'anno Giretto si presenta alla scuola primaria di Garbagnate Monastero con il progetto "Pronti...Partenza...Via!" per proporre agli alunni una lezione generale sull' utilizzo corretto della bicicletta come mezzo di trasporto sicuro ed ecologico.
Ciclopatente nelle scuole: Molteno - 2011
Gli alunni appartenenti alle classi III, IV e V della scuola primaria statale di Molteno, per una mattinata, hanno abbandonato libri e quaderni per affrontare una lezione sull'utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sicuro ed ecologico.
Ciclopatente nelle scuole: Rogeno - 2011
Con grande piacere Giretto ritorna, per il terzo anno consecutivo, alla scuola primaria di Rogeno per il corso di guida sicura in bicicletta del progetto "Pronti...Partenza...Via!"